
Misura 6.4.1 2A – DGR n. 1941 del 23/12/2019
Tipo d’intervento 6.4.1 2A:
Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole
Descrizione operazione
L’azienda BORTOLI FRATELLI SOCIETA’ AGRICOLA S.S., presentando la domanda di aiuto n. 4596133, intende ricavare da un immobile alcuni locali per poterli adibire a fattoria didattica. Attualmente il fabbricato è usato come deposito attrezzi, funzione che manterrà per metà della metratura anche dopo l’intervento. Il progetto prevede una ristrutturazione dell’edificio, tale da renderlo perfettamente funzionale allo scopo didattico. Degna di menzione è la sistemazione dell’area esterna che servirà per lo svolgimento dell’attività all’aperto. Verranno, inoltre, realizzati dei posti auto. Come noto le fattorie didattiche sono un anello di congiunzione essenziale fra il mondo agricolo e l’apprendimento. Esse, infatti, consentono di avvicinare le scuole (quindi principalmente bambini e ragazzi) al settore primario. Grazie a queste iniziative si permetterà agli studenti sia di ampliare il proprio bagaglio culturale, sia di prendere contatto con la natura e gli animali.
Importo finanziato: 242.782,42 €
Misura 4.1.1 – DGR n. 1732 del 30/12/2022
Tipo d’intervento 4.1.1:
Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola.
Descrizione operazione
L’azienda BORTOLI FRATELLI SOCIETA’ AGRICOLA S.S., presentando la domanda di aiuto n. 5499362, intende acquistare un carro miscelatore. L’investimento in programma, è stato pianificato allo scopo di incrementare il reddito operativo dell’impresa ed il benessere dei bovini, migliorando la qualità della razione alimentare somministrata ai bovini. A tal proposito è fondamentale effettuare una corretta miscelazione dei diversi ingredienti che compongono la razione stessa. Pertanto, viene richiesto a contributo l’acquisto di un carro miscelatore semovente innovativo, che garantisca una razione equilibrata ed omogenea.
Inoltre, l’investimento ha l’obiettivo di ridurre i costi di integratori, spese veterinarie, carburanti e spese di manutenzione dei macchinari incrementando il valore nutrizionale della dieta degli animali e l’efficienza dei mezzi. In questo modo, si influisce positivamente sulle produzioni sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.
Importo finanziato: 98.314,47 €